arrivati a casa dopo 2 lunghissimi giorni di viaggio, 13 ore in bus, 3 ore in treno e 15 ore in macchina, siamo ritornati alla vita quotidiana di tutti i giorni e naturalmente al lavoro.
L'ultima pedalata, fatta per arrivare là dove una volta era il punto dove la terra conosciuta finiva e l'oceano e l'infinito incominciavano è stato spettacolare ed entusiasmante e comunque faticoso.
Abbiamo fatto l'ultima tappa con due amici: Gianni dal Lago Maggiore e David da Malaga, 95 Km tirati per arrivare all'Oceano Atlantico per vedere il punto 0.00 Km del Camino e per fare i riti dei Pellegrini sugli scogli.
Di seguito alcune foto:
Io con 0,00 Km del Camino di Santiago de Compostela
Renzo e David che bruciano i loro indumenti da Pellegrini:
Io e Renzo all'arrivo sugli scogli di Finisterre:
Oltre a bruciare i sottoscarpa (con dedica) io ho lasciato sugli scogli le mie scarpe da bicicletta (ormai distrutte), comunque insieme ad altri scarponi di altri pellegrini, ricordo indelebile del mio passaggio e della fine del Camino:
L'arrivo al faro di Finisterre è stato bellissimo, gli ultimi 3 km (in salita) io e Renzo li abbiamo fatti a tutta (volevamo proprio arrivare), e alla fine proprio sulla vetta abbiamo alzato le braccia insieme, per esultare a quei 950 Km di Pellegrinaggio effettuati.
Più avanti pubblicherò tutte le foto e scrivero un resocondo un pò più corposo per far capire e incitare Voi tutti ad effettuare questo Camino che tanto a dato a me, e che ad ogni Pellegrino (e ce ne sono veramente tanti.... e da tutto il mondo) che lo percorre, lascia una carica interiore e una voglia di vivere e una tranquillità interna, che nessun altra avventura ti può dare.....
Ciao Nick