Programma 2012
* Mezza Maratona Giulietta&Romeo (VR) 19/02/2012
* Maratona di Roma 18/03/2012
* Virgin London Marathon 22/04/2012 (GB)
* Mezza Maratona di Primavera Merano 01/05/2011 (BZ)
* Cortina-Dobbiaco 03/06/2012 (BL - BZ)
* Hochpustertal Run 30/06/2012 (BZ)
* Maratona di Roma 18/03/2012
* Virgin London Marathon 22/04/2012 (GB)
* Mezza Maratona di Primavera Merano 01/05/2011 (BZ)
* Cortina-Dobbiaco 03/06/2012 (BL - BZ)
* Hochpustertal Run 30/06/2012 (BZ)
* Giro del Lago di Resia 28/07/2012 (BZ)
* Marcialonga Running 02/09/2012 (TN)
* Mezza Maratona del Concilio 16/09/2011 (Trento)
Ciao Nick
* Marcialonga Running 02/09/2012 (TN)
* Mezza Maratona del Concilio 16/09/2011 (Trento)
Ciao Nick
lunedì 30 marzo 2009
Treviso Marathon "alcune foto dei Blogtrotters"
mercoledì 25 marzo 2009
Gita Scialpinistica "Triangolo di Riva 3030 m"

Ebbene si, nel momento in cui tanti Blogtrotter (e tantissimi altri runners) Domenica facevano fatica alla Maratona di Roma, io faticavo (e non poco) in alta montagna, precisamente al confine con Italia/Austria nella Val Aurina a Riva di Tures. Gita annuale di due giorni del Soccorso Alpino Stazione Piana Rotaliana Bassa Val di Non, composta da una giornata di manovre su terreno neve/ghiaccio e una giornata dedicata allo Scialpinismo. La zona merita sicuramente un elogio per i suoi paesaggi per l'aria pura per la tanta neve e per le tante possibilità di svago che offre (scialpinismo, giri con le ciaspole, sci di fondo, sci discesa, slittate, ecc ecc), Noi questa volta abbiamo scelto una gitarella con gli sci d'alpinismo, meta del giorno Cima Triangolo di Riva 3030metri.
Partiti di buon mattino ci siamo incamminati sul sentiero nel bosco (premetto che già in paese la neve era circa 1.5 metri), il tempo non è dei migliori ma la temperatura si è alzata dal giorno precedente (-12°C) e anche il vento non soffiava più forte. Siamo in 14 e ben affiatati, tutti amici e soccorritori e amanti della montagna e della fatica........ Tutti sono entusiasmati dal mio
Garmin che misura l'altitudine esatta, poi spiego loro che posso scaricare il percorso e vederlo su Google Earth. Piano piano arriviamo vicino alla cima ma il tempo ci compre tutto e allora seguiamo le impronte di altri escursionisti, dobbiamo levare gli sci perchè il percorso è troppo ripido e in mezzo a delle roccette, quasi in cima uno dei nostri torna in dietro e ci dice che è la cima sbagliata e che se scruitamo a Nord si vede la vera cima con una croce. In quel momento tanti volevano ritornare in dietro perchè lo sforzo è stato enorme e il tempo (nevicava) era peggiorato molto,
invece duri duri ci siamo incamminati per arrivare fino al picco prescelto. L'altezza si faceva sentire e la fatica aumentava, aumentava anche la pendenza, in più il terreno incominciava ad essere ghiacciato e allora tanti hanno messo i rampad sugli sci, io invece non li avevo portati e allora ho levato gli sci e li ho allacciati sullo zaino e ho fatto una salita praticamente retta verso la cima lungo la maggior pendenza (toccavo le ginocchia sul ghiaccio), non vi dico la fatica e la pericolosità di tutto questo..... Arrivarti sulla cima abbiamo fatto le foto, ci siamo rifocillati e cambiati e abbiamo preparato tutto per la discesa. Abbiamo ridisceso da un'altro percosco, su un nevaio fantastico. La neve era come si suol dire "polver", gli sci curvavano da soli. Il tempo stava cambiando e il sole ci aiutava nella discesa a valle. Tutti cercavano il loro pezzo di neve fresca e disegnavano delle serpentine bellissime, ci stavamo godendo la sciata più fantastica dell'inverno.
Ridiscesi a valle ci siamo abbuffati alla Pensione Florian e poi piano piano siamo partiti per le nostre casette in Trentino. Ho passato due giorni veramente intensi e prolifici, in compagnia di tanti amici e comunque pensando sempre ai tanti amici a Roma. Ho sentito Fratetack e mi son fatto riassumere il suo weekend con voi amici Runner, e mi è dispiaciuto veramente non essere con voi ma per questa volta è stata così la prossima non mancherò.......


Ridiscesi a valle ci siamo abbuffati alla Pensione Florian e poi piano piano siamo partiti per le nostre casette in Trentino. Ho passato due giorni veramente intensi e prolifici, in compagnia di tanti amici e comunque pensando sempre ai tanti amici a Roma. Ho sentito Fratetack e mi son fatto riassumere il suo weekend con voi amici Runner, e mi è dispiaciuto veramente non essere con voi ma per questa volta è stata così la prossima non mancherò.......
Ciao Nick
domenica 15 marzo 2009
Uscita Scialpinistica "Monte Sole"

Un paio di uscite di corsa, un paio di salite al monte di Mezzocorona, un'uscita con le Ciaspole e oggi un'uscita di Sci alpinismo.
Mi sono imposto di ritornare al passato e fare gli altri sport che avevo tralasciato per buttarmi al 100% sulla corsa. Ricordo che l'anno scorso avevo ripreso la Mountain Bike per fare il Camino de Santiago de Compostela, e ne sono stato veramente contento.
Ritorniamo ad oggi, giornata stupenda per il meteo e allora non si può rimanere a casa, con degli amici del Soccorso Alpino abbiamo fatto un'escursione sul Monte Sole in Val di Rabbi.
Lo sci alpinismo è molto affascinante, si vedono paesaggi stupendi e ogni volta che sali sempre più in alto sembra di entrare in paradiso, ma vi assicuro è anche lo sport più faticoso che abbia mai fatto nella mia vita. Anche dopo una Maratona effettuata sotto le tre ore, di 6 mesi di allenamento continuo
Naturalmente la fatica è ben eguagliata dall'immensità delle nostre montagne ancora innevate in quest'inverno lungo lungo. La neve molto soffice e bianca con lo sfondo del cielo blu blu è un quadro magnifico che ognuno di noi dovrebbe vedere e che dovrebbe aveve in casa.
La giornata è andata benissimo e alla fine sono soddisfatto, anche se devo migliorare sia nella fase di salita che nella discesa, ma avrò tempo di allenarmi.
La prossima domenica sarà ancora di Sci Alpinismo con la gita del Soccorso Alpino a Riva di Tures in Alto Adige, perciò dalle alte vette innevate saluterò tutti gli amici Blogtrotter impegnati alla Maratona di Roma che si troveranno tutti insieme in un Super Blogpoint. Anzi un'imbocca al lupo al mio Presidente (Atletica Rotaliana), vai Gianca facci sognare......
Ciao Nick
Ciao Nick
martedì 10 marzo 2009
sabato 7 marzo 2009
Foto Maratò de Barcelona 2009
![]() |
Maratò de Barcelona 09 |
Ciao Nick
mercoledì 4 marzo 2009
Maratò de Barcelona "il 2 come primo numero"
Riassunto veloce della gara e della tattica e della realtà: alzati di buon mattino alle 5.30 per la prima colazione a base di pasta in bianco, poco dopo ci siamo recati alla partenza, verso le ore 7.15 eravamo già in piazza, consegna pacchi
e pronti per la partenza. Tattica di gara, tirare la prima mezza, circa a 4.08 per accumulare vantaggio che mi servira sicuramente nella fase finale dove non avrò più le forze, invece parto si forte ma forse troppo forte la media della prima mezza è di 4.07 al km, la temperatura e i trenini mi aiutano, anche se lo stomaco chiede aiuto e non vuole altro (i gel resteranno nei taschini). Mi saluto MargAntonio e mi sento ancora beninoooo, il terreno è scivoloso e allora stò attento di non toccare le linee bianche, passiamo sotto i più bei monumenti della città e perciò la gente è tanta e appassionata alla corsa e ai maratoneti e ci incita in qualunque modo. Al 32-33 km incomincia a sentirsi la stanchezza e le crisi si fanno sentire e allora decido la tattica, non voglio assolutamente fermarmi e ho un vantaggio, avere i palloni delle 3 ore di dietro a me di circa 3/4 min, e allora amministro il vantaggio calando l'andatura e tenendo sempre all'occhio i palloni arancioni. La fatica è tanta e il percorso non mi aiuta, l'unica cosa è la gente vicino all'Arco di Trionfo e sulla Rambla che mi carica a non mollare e tenere testa alla crisi e pensare soltanto ad arrivare all'arrivo. Prima del 40km ho un'attivo di pazzia e cammino per 10m e subito mi rendo conto di quello che stò facendo, mi dico stò rovinando tutto, MA SEI IMPAZZITO !!!! , meno male che sono lucido e subito ricomincio a correre (quel km a 4.55), ancora 2,195m, tanto per cambiare in leggera(magari) salita, la gente è tanta e la voglia di arrivare è tantissima. Negli ultimi 200m vedo il cronometro e segna 2h58m, che goduria capisco di avercela fatta e mi godo il momento magico.
Barcellona è una bella cittadina d'Europa e adesso è anche la città della mia vittoria e della mia soddisfazione di sportivo maratoneta.
Poi visto che siamo in una bellissima città (come programmato) abbiamo anche fatto i turisti, Visitato: Camp Nou - Sagrada Familia - Parc Guell - Casa Milà (Pedrera) e viste: Le Rambla - Plaza Catalunya - Plaza Espana - Torre Agbar - Montjuic - mercato della frutta ecc ecc eccRingrazio Marcella (la Roveraizera trasferita a Gava Mar)e la sua famiglia per l'ospitalità e la simpatia, e principalmente per aver resistito e averci sballottato ovunque in 4 giorni con tutti noi (un manicomio ambulante). Adesso ho la mente lucida rilassata e felice e penso a Novembre a New York e vorrei godermi tutta la maratona in un'altro modo, ma per questo ho tempo.
Saluto e ringrazio anche Voi amici Blogtrotter e non Blogtrotter che in questi mesi di allenamento ci siamo sentiti e incoraggiati, e a tutti Voi che che frà poco correrete a Roma, a tutti grazie e un'imbocca al lupo per questa e tante gare future.

Seguiranno le foto della trasferta di tutta la comitiva.
Ciao Nick
Iscriviti a:
Post (Atom)