ci sono, ci sono, sono un pò troppo latitante nel Blog lo ammetto, ma facebook è più facile più veloce e più immediato e allora in questo periodo sono stato almeno presente in rete da quelle parti.
Naturalmente non sono stato fermo atleticamente e adesso mancano solo 2 settimane alla Maratona autunnale di Atene.
Intanto però mi sono fatto un viaggetto in terra d'Africa con un sogno che esce dal cassetto e un'esperienza unica unica che ricorderò per tutta la mia vita.
Salita del Kilimanjaro 5985 m e cima più alta del continente Africano espugnata.
E' stato un viaggio esemplare, è andato tutto come doveva andare, non è successo niente che non doveva succedere e abbiamo visto e fatto tutto quello che avevamo programmato.
Io e il mio socio di avventura Corrado (anche lui del Soccorso Alpino) abbiamo effettuato questo viaggio e ne siamo stati veramente contenti.
La nostra guida Plamen è una persona veramente preparata e leale, abbiamo conosciuto parecchie persone e abbiamo visto veramente bellissime cose e animali.
Il tempo meteorologico è stato clemente anche se il giorno dell'ascensione alla cima c'era un vento fotonico con naturalmente temperature basse (siamo arrivati a -20°C) ma le giornate sono state quasi sempre limpide e lo spettacolo a quelle altezze è assicurato.
Poi il Safari nel Parco di NgoroNgoro è stato interessantissimo abbiamo visto un amiriadi di animali e abbiamo dormito in tenda vicino ad elefanti e tutti gli animali del parco.
Vorrei parlarli più dettagliatamente di questa avventura, ma forse bastano le immagini che dicono più di tante parole. Penso che verso fine novembre o inizio dicembre facciamo una serata nel teatro del nostro paese per far vedere e raccontare la nostra impresa a tutte le persone che lo vorranno e allora pubblicherò anche il video che stiamo già montando.
Intanto ritornato dall'Africa ho ricominciato a correre, ma ho preso l'influenza e poi degli acciacchi fisici non è che vada proprio bene, e tra 2 settimane si và ad Atene a correre la Maratona dei 2500 anni di Filippide hihihihiihihihih
Vi lascio queste immagini e poi forse più avanti metterò alcune righe di alcuni momenti intensi della fantastica avventura.
Dimenticavo ho visitato anche la mia amata terra, il Kenya dove io e mio fratello abbiamo vissuto i primi anni della nostra vita hihihihihiihihihihi non per quello ci chiamano i fratelli kenyani hiihhiih
![]() |
Kilimanjaro 2010 |
Ciao Nick
10 commenti:
Grande Nick, ho visto le foto.. un altro mondo! Complimenti per la conquista della vetta!!
Quanti giorni di camminata?
hai ragione, le img dicono tutto! io non invidio nulla a nessuno, ma dovessi, sarebbe un viaggio come questo....
@Dani: 6 giorni e 5 notti per noi, per la maggior parte di Americani 7 giorni.......
@Yogi: credimi 15gg in Africa con Cima e Safari è stata la miglior esperienza che abbia mai fatto :-)
Ciao Nick
Beh che direee .... Come sempre grande Nick !!!! Gran bel viaggio e gran bella esperienza , resta solo la speranza di poter realizzare un sogno/impresa del genere un giorno !!! Chissà magari un bel trek Himalayano . Ciao e bravo ancora !
Grandissimo Nick... ma non vedo nessun "nosbari"... ne hai visto qualcuno?? ^-^
miii questo è un viaggio (o qualcosa di più) che sogno sin da quando ero piccolo piccolo :D
verra il momento anche per me :(
ti invidio da morire !
ciao bello
@pizza: Himalaya en do elo??? :-) Sicuramente un giorno ci sarà anche quello :-)
@cristian: tra l'altro non sò cosa sia ma mi sono documentato, ma quello che ho visto l'ho fotografato tutto :-)
@cibulo: i sogni son desideri, ma dobbiamo renderli possibili e avverarli :-)
@tosto: qualcuno bisogna invidiare :-)
Ciao Nick
C'è chi corre maratone con la convinzione di scalare una montagna urbana...Tu fai entranbe le cose ;)peccato per l'influenza perchè dopo una settimana a 5000m il sangue sarà ossigenato!!Salutami Filippide e buon anniversario di maratona
@arirun: ho provato ieri a fare una corsetta, una devastazione, non vado e non respiro bene, vorra dire che mi goderò il panorama e la festa dei 2500 anni della nostra amata Maratona :-)
Posta un commento