Una Maratona assolutamente dura con dei sali e scendi che ti induriscono le gambe, ma con tutto quel pubblico con tutto quel tifo il corpo e l'adrenalina girano a mille, per mè è girato fino al 35 km poi a fatto pufff e arrivare all'arrivo è stato solo merito delle urla del pubblico hihihihi
Il fresco e il vento erano presenti in tutti i giorni passati negli U.S.A. ma il giorno della Maratona c'era un bellissimo sole e il vento lo avevamo di lato e dietro, il massimo, è per questo che il grande Mutai ha effettuato questo tempone 2.03.02 che non è omologato, ma è comunque il tempo migliore su una maratona che fino ad oggi era valutata come le altre e solo oggi si sono accorti che il dislivello è troppo in discesa e che la distanza fra la parenza e l'arrivo è troppo lontana.
Io ho avuto dei problemi allo stomaco dalla partenza all'arrivo e le forze a 3/4 della gara mi hanno lasciato, ma sono contento comunque del mio 3.09.42 in questa magnifica vecchiotta Maratona, la 115esima edizione.
Ragazzi un Maratoneta nella sua carriera agonistica/amatoriale/di piacere deve assolutamente fare questa Maratona, qui corrono quelli veri, qui il pubblico non è caldo è bollente, dopo Atene la storia della Maratona è qui, l'organizzazione è perfetta, che dire FANTASTICA.
Tutto il viaggio è stato perfetto, soltanto una settimana, ma intensa a visitare la città, negozi negozietti, visitando Harvard e il suo Campus, la salita al Prudential, la mangiata d'aragosta, camminare lungo il percorso chiamato "the freedom trail" la linea rossa che ti porta in tutti i luoghi pieni di storia della città, dalle chiesette con i mattoncini rossi alla nave dei marines, Boston è anche sport con i Boston celtics che proprio in quei giorni si battevano con i New York kniks per i playoff, i Red Sox di Baseball con il loro stadio verde e vecchiotto e i Boston Bruins di hockey, insomma una città da visitare e da vivere......Dopo la Maratona devo dire che mi sentivo veramente male e mi è uscito anche una frase scandalosa "io non faccio più Maratone, al massimo mezze maratone" e invece appena tornati a casa stò già organizzando per la prossima che sicuramente sarà ad Amsterdam il 16 di Ottobre.
E poi abbiamo già il 2012 quasi delineato perchè dobbiamo proprio concludere la WorldMarathon Majors hihihihi
Adesso dopo aver già corso la Mezza Maratona di Primavera a Merano con un 1.23.48 di rispetto, aspettiamo la Cortina-Dobbiacco del 5 Giugno 2011 che pebso sarà l'ultima gara prima dell'estate e poi ci sarà tanta montagna.
![]() |
Boston Marathon 18 Aprile 2011 |
Qui come al solito c'è il servizzio fotografico della bella trasferta, i ricordi resteranno sempre dentro di noi, ma le immagini ci aiutano a non dimenticare.
Ciao Nick
9 commenti:
non lo sapevo! Peccato non esserci visti, io sono spesso a Boston e per la maratona eravamo un gruppetto!
Ottimo e Boston eccezionale!
Ora i Celtics però le stan prendendo da Miami, ma ci sta visto che probabilmente vinceranno loro la finale...
come potrebbe non essere emozionante e sofferta una mara?! per questo è indimenticabile.... :)
@Nick, il fatto che a Roma avevi rallentato così tanto nel finale mi aveva fatto pensare che non saresti stato al top a Boston...purtroppo era come temevo, ma leggo che ti 6 divertito lo stesso e dato che ho condiviso anche io quelle emozioni oggi ti dico di fregartene del tempo ...recupera bene che ...magari ad Amsterdam spacchi tutto
grande Nick ti ho seguito online ;-) ciao
Pur con le mie più modeste ambizioni mi hai fatto fare un tuffo nel passato... Complimenti!
vedi ohhh! alla fine sei riuscito a fare l'uovo :) eh he he
complimenti per la gara e beato te :)
@lucky: un giorno ci beccheremo :-)
@yogi: ma guarda che ho sofferto questa volta, tantoooo:-)
@giancarlo: l'ultimo mese di preparazione non è stato dei migliori e poi i problemi di stomaco mi hanno creato non pochi problemi, adesso penso a modifiche sostanziali nella preparazione e nel pregara :-) Divertito :-)))))) che bello correre a Boston :-)
@pimpe: quando farai una maratona ti seguirò anch'io online .-)
@insane: il ricordo di ogni maratona è sempre acceso :-)
@tosto:????? l'uovo? grazie
Ciao Nick
Ciao Nick, sono Adrian, hai scritto sul mio blog qualche giorno fa.
Grazie mille, è sempre un piacere trovare gente che ama lo sport come noi.
Vedo che lavori alla Trentinalatte! Io lavoro nella Sacco, sono tecnologo lattierocaseario e vi forniamo fermenti lattici. Il mondo è piccolo!
Ti saluto, a presto su queste pagine e in bocca al lupo per le tue prossime sfide!
Adrian
Ciao Adrian, il mondo è proprio piccolo, mi domandavo proprio che lavoro facessi, perchè sei sempre in giro per il mondo a correre o a scalare vette :-) Devo aggiornare il mio Blog, è che facebook è più facile e leggero da tenere.
Come ti ho detto questa domenica ho la mia prima SkyMarathon, speriamo vada tutto bene e che sia una bella giornata di sport.
Ciao e se passi da queste parti fammi un fischio.
Ciao Nick
Posta un commento