

![]() |
Marathon Athens 31 Ottobre 2010 |
![]() |
Ferrata Monte Albano 20102010 |
![]() |
Kilimanjaro 2010 |
Trasferta veramente positiva (tralasciando il tempo meteorologico), Maratona OK soddisfazione di tutti i sacrifici fatti nei tre mesi di preparazione e contento della parte turistica.
E adesso alla prossima avventura hiihihihihihi
(Foto all'arrivo dopo la consegna della medaglia, che fatica, ma che soddisfazione :-))
La gara è stata caratterizzata dalla pioggia e dal freddo, il percorso molto nervoso con saliscendi veramente insidiosi che possono creare non pochi problemi.
La partenza è alle ore 20.30 e non piove, è freddo e l'organizzazione mette musica e ballerine er scaldarsi. Si parte e io parto veloce, forse troppo veloce, ma ho un'andatura che non mi fà faticare e allora vado per la mia strada quasi subito da solo, non creo gruppetti. Incomincia subito a piovere ma all'inizio non ne faciamo caso. All'inizio dopo 5km mi ritrovo sulla 10-11 posizione (primi km a 3.30/3.40 hihihihhi), si passa il ponte e dopo verso la terra ferma, al giro di boa controllo gli avversari davanti e dietro e vedo che ce ne sono di freschi ma anche di cotti, al 15km mi supera un Norvegese e lo lascio andare perchè vado già forte e non voglio scoppiare, saluto gli altri Italiani che incrocio e mi incitano dicendomi di andare forte e che sono il primo italiano e che il gruppetto di testa non è tanto lontano.
Io comunque ragiono e al passaggio prima alla Cattedrale Articae dopo di nuovo sul ponte che allaccia l'isola con la terra ferma, rallento e respiro un pò, sono alla mezza maratona che passo in "Attenzione" in 1.22.e spiccioli e pioveeeeeeeee in un modo esagerato, passiamo nel centro città e il pubblico (quello che non ha paura della pioggia) mi incita, incomincia il pezzo più palloso verso l'areoporto, ma sono stati quelli con più soddisfazioni, nella distanza di 10km ho superato 3 runners e li ho bruciati letteralmente, un continuo saliscendi della pista ciclabile che ho corso nella media di 4.00/4.05. Poi un'altro giro di boa per ritornare in città però dalla strada ancora più nervosa, e lì che incomincia la fatica, e le gambe rosse rosse chiedono aiuto e caldo, i sottopiedi che mi fanno correre male e le gambe che incominciano a darmi problemi "forse i crampi", dietro di mè in lontananza un runner, allora decido di fermarmi e mettere apposto la scarpa, non riesco subito e riparto, più avanti riprovo e il Norvegese mi supera e mi sprona a ripartire, quando lo vedo allontanarmi decido che per arrivare in fondo devo fermami un'altra volta, mancano 2.5km e dopo tiro dritto fino all'arrivo, gli ultimi 500metri come al solito sfilo la bandiera italiana e incito il pubblico che mi applaude fino alla linea del traguardo.
Sono le 23.25 della sera, ancora giorno (anche se piove e nuvoloso e nebbioso hihihi), Fabrizio la nostra guida non ci crede mi fotografa ed è contento per me e per la prestazione fatta, mi siedo e aspetto gli altri, mi danno una coperta e dopo 4 min arriva mio fratello e altri italiani. Dopo cosa ho fatto???? 20 min di doccia calda e a letto a tremare sotto le coperte con un mal di pancia dovuto al freddo. Che bello ragazzi fatica fatica fatica ma che soddisfazione correre in questo posto dove la Maratona è certificata come la più a Nord della terra e avere questo risultato hihihihihi.
Dalle premiazioni sono escluso, perchè premiano i primi tre assoluti (io 8° assoluto) e i primi tre di ogni categoria, io sono nella categoria dei 30-39 e sono arrivato 4°, indovinate chi era il 3° si proprio il Noirvegese che mi ha superato a 4 km dall'arrivo, mannaggia :-)
Nei prossimi giorni racconterò anche la parte turistica e la illustrerò con le foto del viaggio, naturalmente devo fare un taglio perchè tra le mie quelle di mio fratello quelle di Nereo e quelle di Terramia le foto sono tantissime e le spulcerò tutte per farvi vedere le magnifiche sensazioni provate e i magnifici posti visti a Nord che più Nord non si può dell'Europa.
Ciao Nick