Cercavano due turisti dispersi sulle Dolomiti e sono morti in quattro travolti da una valanga. Erano tutti esperti del soccorso alpino. Ritrovati senza vita anche i due escursionisti, mentre altri due soccorritori sono rimasti feriti. La tragedia e' avvenuta sulle montagne del Trentino Alto Adige. Corpo Soccorso Alpino Stazione Alta Val di Fassa Alessandro Dantone, 39 anni Diego Perathoner, 42 anni Luca Prinot, 44 anni Erwin Riz, 32 anni Io chiederei il "LUTTO NAZIONALE" per questi valorosi VOLONTARI che hanno perso la vita per aiutare i due escursionisti che sicuramente non pensavano a quello che andavano incontro, anche se il pericolo valanghe era 4 su una scala di 5 e in tutti i Tg informavano di non uscire e andare in alta montagna........... Voglio puntualizzare che è il minimo che possa fare lo Stato indicendo il lutto Nazionale, visto che l'hanno fatto per i Carabinieri in Afghanistan, che comunque loro erano andati li per lavoro ed erano consapevoli del rischio, ma essendo strapagati avevano rischiato, invece questi valorosi uomini sono VOLONTARI e mettono tempo soldi e passione per aiutare il prossimo anche rischiando la vita ad ogni uscita.... Scusate lo sfogo, ma ci voleva..... Ciao Nick
E' già è successo alla Firenze Marathon ho issato bandiera bianca e alla Mezza Maratona mi sono fermato e ritirato. Il dolore alla coscia destra non era così forte ma poi si è esteso verso il linguine e per andare avanti dovevo alzare totalmente la gamba e mettere sotto pressione muscoli che mi domandavano aiuto. Ho scelto questa via facile ma deludente. Mi sono fermato con il tempo di 1.29.12 dopo che mi ero fermato per ben 6 volte, alla mezza mi sono fermato con altri runners e ci siamo presi il telo termico e siamo ritornati all'arrivo con le nostre gambe.... salutando tutti quelli che conoscevo che correvano. 3 mesi di allenamenti sono andati e adesso mi fermerò per l'inverno pensando al futuro da runners e non runners per il 2010. Questi 4 giorni in terra Toscana però sono stati belli, l'incontro con tanti Blogtrotter, le chiacchere con tante facce solo viste per internet, ma che conoscevo bene bene e che adesso mi sembran di essere amici da sempre. Franchino alla sua prima esperienza, ha chiesto troppo alla Maratona... ma si rifarà sicuramente, Mathias il solito Sardo amicone, Giancarlo "la macchinetta da tempo"... (potresti fare il pace delle 3.15), Masterel Romano da Roma, Andrea il Top runner semplice, Matteo perfetto nell'organizzazione e uomo umile, Diego con la sua famigliola felice, Eziocon le sue donne di corte Francarun Monica, Giampy il Presidente ritrovato, Cristian e Giuly che avevo già conosciuto si immedesimano benissimo nel loro soprannome di battaglia "Gastone e Paperino", Marco Bucci haooo non ti ricordi di mè..., l'amico di Giancarlo "Gianluca" che dovevo aiutare nella sua impresa del muro delle 3 ore e che chiedo scusa se non l'ho aiutato, Furio non pensavo di conoscerlo dopo la chiusura del Blog e poi ho tenuto di mira la sua maglia rosa per 13 km fino che la gamba e il fisico reggesse, Margantonio che praticamente si trova in tutte le Maratone d'Italia e del Mondo, e poi gli altri che non conosco e che ho salutato molto molto velocemente.... E naturalmente la nostra compagnia di Trentini con Frate Tack pace delle 3.15 perfetto nel suo lavoro e i nei debuttanti della distanza Demis e Nereo che si sono comportati benissimo e che come tutti noi pensano già alla prossima Maratona hihihihihih.... Un saluto a tutti e che il movimento dei Blogtrotter sia così vivo e felice come in questi giorni di festa di Firenze, perchè l'amicizia è una delle cose più belle che esistano fra gli uomini/donne. Ciao Nick
Stò preparando i bagagli per domani mattina per andare nella terra Toscana in quel di Firenze per l'ultima Maratona dell'anno e il fine stagione di Nick.12...
Mi sono preparato, ho fatto i lunghi i medi le ripetute lunghe corte il bigiornaliero, ma ho saltato il test di Yasso e le ultime due settimane per una contrattura nella coscia destra che mi stà facendo morire e mi stà mettendo in un mondo chiamato depressione..... Dopo 3 mesi mi sono rovinato due settimane fà a fare la Mezza Maratona a Riva del Garda, il massaggiatore ha fatto del suo meglio ma il dolore, il fastidio persistono....
Domenica parto o spacco o salto alla grande, comunque sarà un SUC.....CESSO......
Intanto a Firenze oltre alla compagnia dei Blogtrotter incontrerò anche i miei vecchi amici di lavoro (hanno costruito il magazzino automatizzato nella mia ditta) e venerdì che se ne frega andro con loro a mangiare la "ciccia" specialità Fiorentina hihihihihi
Al momento non ho fatto nessun programma per l'anno prossimo per le Maratone, ma forse ci saranno delle novità, ma questo ve lo dirò più avanti.....
Per controllare se sono SCOPPIATO o se stò facendo il COLPACCIO, controllate qui e mettete il n° di pettorale 494 o il mio Nome e Cognome Nicola Pretto hihihihihihi
PB Mezza Maratona e arrivo agli 80min 1.20.23 . Direi che quando punto ad una cosa, normalmente la raggiungo hihihihhih. Come avevo già detto mi sentivo bene, le gambe erano OK nessun dolore, la giornata era perfetta, temperatura ottimale e percorso abbastanza fluido. Non me ne rendo ancora conto, son 3 anni che corro e quando avevo iniziato questi tempi e queste andature erano solo per i TOP e ero sicuro che non ci sarei mai arrivato. Invece eccoci qui in un fine anno dove per il lato agononistico sportivo è andata alla grande, con la Mezza Verona nuovo PB e con la Maratona a Barcellona nuovo PB e muro delle 3 ore abbattauto, adesso questa nuova performans sulla mezza e adesso mi aspetta solo la ciliegina con la Firenze Marathon. Speriamo vivamente di finire in bellezza e dopo programmare il 2010. La gara: primi Km da (bestiemme, che non dico mai...) gente da tutte le parti, come ha già spiegato mio frate-tack sarebbe meglio avere una griglia per quelli sotto 1.30, invece tutti davanti all p...., scusate, ma se io voglio stare nelle prime posizioni alla partenza devo entrare nel cancelletto minimo 30/40min prima, ma siamo fuori......, andatura elevata fra il3 e 10 km addirittura 3.33/3.40 poi un piccolo rallentamento tattico per rulassarmi per poi riprendere buoni ritmi sulla ciclabile, gli ultimi 3 km sono nervosissimi e li odio e perdo tempo ma stringendo i denti arrivo con il mio obiettivo. Adesso le gambe sono assai affaticate, ho corso questi due giorni, ma è meglio adesso che stia fermo e mi faccia fare un bel massaggio, per sentire sicurezza sulle gambe e non dolore. FIRENZE arrivoooooooo Ciao Nick
Ciao a tutti, sono in ritardo???? hihihihihi Ma no dai, sono ritornato domenica 8 e fino ad ora sono stato poco sul PC e solo oggi mi son preso tempo per scrivere qualcosina sulla trasferta a New York. Cosa dire il viaggio e la gara??? Il viaggio, visitato Central Park, Statua della Libertà, Illis Island, Ponte di Brooklyn, Gran Central Terminal, Time Square, Broadway (Spettacolo Mamma Mia), Yankee Stadium, Rockfelle Center, Top of the Rock, Cattedrale di S.Patrick (con messa con benedizione dei Maratoneti), American Museum of Natural History, Portaerei Intrepid, Memorial Museum September 11, World Trade Center, Woodbury Common New York (Mega Outlet) Philadelphia Indipendence Square con Liberty Bell e villaggio Amish, ecc ecc altre 5/6 Maratone in giro per New York a visitare e fare spese, in questo periodo l'euro è grande hihihi.
La gara è andata come volevo: Partenza in prima griglia (merito del mio tempo e del tempo fatto 3 anni fà sempre a New York), primi km me li sono proprio goduti sul ponte (che è veramente in salita) ho fatto delle foto e mi sono guardato in giro, poi come al solito ho dato una miriade di five a tutto il pubblico, anzi andavo a cercare i bambini che non erano pronti. Nella curve dove tutti i maratoneti la prendevano stretta io la prendevo larga larga e andavo ad incitare il pubblico lontano dai corridori e facendo mille "gesti", proseguivo senza controllare il cronometro o lo guardavo solo per vedere quanti km avevo percorso. Quando c'erano dei gruppi musicali o dei gruppi di ballo mi fermavo e gli facevo le foto dopo averli ringraziati, praticamente ero immerso in una festa e non in una maratona. Sulla first Ave. mi giro in corsa facendo foto alla via e ai corridori e insieme incitavo il pubblico con il braccio sinistro e qui succede l'inconveniente, mi lusso la spalla sinistra, è già io ho questo problema da ben 20 anni (e frà un pò mi farò operare) e quando effettuo certi movimenti mi succede questo, e allora con calma spengo la macchina fotografica mi porto con il braccio bloccato vicino alle transenne e incomincio a provare a farmela ritornare in sede, naturalmente c'è la gente che mi guarda stupita e mi domanda se ho bisogno di aiuto e volevano chiamare i soccorsi ma io gli dicevo che mi arrangiavo, dopo circa 3/4 min la spalla mi entra facendo uno strano rumore e uno strano movimento e tutta la gente vicina resta a fiato aperto, saluto tutti e riprendo tranquillamente la mia maratona, sono al 30 km. Le gambe ci sono la testa anche la spalla mi duole ma ne sono abbituato e vado con andatura media salutando ancora il pubblico ma con meno energia. Faccio i ponti sul Bronx e poi prendo la strada verso Central Park, cammino ancora un paio di volte e quando esco da Central Park ritrovo la moglie e il figlio di Sergio, mi fermo e mi faccio allacciare la bandiera Americana sulle spalle e via verso l'arrivo festeggiando sempre con il pubblico che è sempre più Italiano. Finita anche questa maratona e questa festa meravigliosa, il dopo gara è molto diverso da 3 anni fà, sono molto più fresco e mi godo la passeggiata in Central Park. Il tempo ; 3.26.13 dove 3 anni fà avevo fatto 3.24.52 ed ero cotto cotto cotto, ma ragazzi sarò più vecchio ma sono molto più allenato e atleticamente pronto per la mia sfida di Firenze. Ho fatto una miriade di foto (circa 1000), avevo il grilletto facile, quando avro cancellato e rivisto tutto le pubblicherò tutte, intanto: Domani invece siamo impegnati alla GARDA TRENTINO HALF MARATHON dove se tutto và bene proverò il mitico muro degli 80min, non vorrei forzare troppo, ma mi sento bene e non ho nessun dolore muscolare, perciò se ho ben assorbito i 42 km di New York proverò il colpaccio, sempre stando attento a non farmi male in prospettiva Firenze. Ciao Nick
Era il 2006 (vedi foto) quando mi incamminavo nell'avventura delle Maratone, è si il 05/11/2006 era la mia prima Maratona ed ho incominciato alla grande con la più bella la più numerosa e la EMOZIONANTE.
Ritorno quà sia per la Maratona che per la città, sono rimasto fulminato dalla bellezza e dalla carica che questa città riesce a dare, 3 anni fà passavo un periodo non molto bello della mia vita e questo viaggio mi ha dato molta molta carica per andare avanti e per pensare ogni giorno positivo. Oggi ritorno per fare la Maratona in un modo diverso, sicuramente più "vecio" ma molto più maturo e convinto delle mie forze sia nell'ambito umano che sportivo, per questo prenderò la gara come non ho mai fatto, senza guardare il tempo e voglio stare con la gente farò festa con loro e voglio veramente godermi tutti i 2 milioni di persone che ci sono sul percorso. In tanti mi dicono che dovrei correre per fare il tempo per provare ancora le mie capacità da Runner, di non sprecare questa Maratona di New York, ma per tutto questo ci sarà Firenze e se andrà male ce ne saranno altre, io sono convinto di condividere la mia felicità con il pubblico e facendo di tutto, foto, filmati, balletti e teatrini con tutti quelli che vorranno....
Allora ragazzi ci sentiamo al mio ritorno l' 8 Novembre, e vi racconterò le emozioni che ho provato ancora nella terra USA.
Ciao a tutti eravamo rimasti al Bigiornaliero di Domenica e allora per recuperare bene lunedì avevo in programma un bel massaggio rigenerante........
Arriva il "fisio" e mi domanda che problemi muscolari ho, io gli dico niente di particolare ho solo bisogno di far capire ai muscoli delle gambe che qualche volta gli voglio bene e vorrei un massaggio rigenerante, poi gli dico che ho un mal di schiena lombare costante e allora incomincia dalla schiena........... e qui incominciano i dolori, mi dice che non ci sono problemi gravi ma sono molto rigido e che i nervi sono ben ben tirati e per mezzora mi strapazza la schiena per bene. Poi passa alle gambe ma con delicatezza anche perchè non avendo nessun dolore muscolare non occorre fare molta forza. Risultato Martedì mattina come nuovo, martedì pomeriggio come un nonno hihihihihiih, allora decido di saltare l'allenamento e posticipare il giorno dopo. Poi la settimana è passata come le altre con un'uscita tranquilla una con ripetute lunghe e una con ripetute corte per poi arrivare al lunghissimo di 38KM di Domenica. Come già spiegato su facebook mia sorella che normalmente mi faceva da "ammiraglia" questa volta per problemi influenzali mi tira buca e allora pensando che la temperatura non mi creino problemi parto alle 08.30 di mattina senza borraccia e con solo un gel. Dimenticavo alle 05.30 mi sono svegliato per la prova "pasta" 1etto e 20grammi di pasta in bianco alle ore 05.45 non sono il massimo ma una prova al fisico e allo stomaco dovevo proprio farla. Il lunghissimo nel finale è stato abbastanza straziante forse per la mancanza di acqua o forse perchè ero ancora stanco dal Bigiornaliero, ma alla fine ho fatto proprio fatica, mi sono fermato un pò di volte e non mi sono piaciuto (solo nel finale). Ma comunque la settimana è finita e la prossima sarò in quel di NEW YORK , sarà un'emozione unica ritornare in quella città che mi ha dato tanto e che vorrei che mi carichi come non mai....... e non solo per il lato sportivo ma anche per il lato umano......
Qui incomincia a far freschetto, anzi freddo, questa mattina era sotto zero e all'inizio della settimana c'era anche un vento ma un vento che non vi dico... Allora si iniziano gli allenamenti di Mercoledì, anche per colpa del lavoro. Settimana carica, con ripetute lunghe e Bigiornaliero della Domenica (le ripetute corte le teniamo per la prossima settimana). Direi che la forma con calma vedo che stà arrivando ed è quello che volevo, arrivare al 29 Novembre a Firenze al Top della forma, stare attento ad non strafare prima e non arrivare in forma troppo presto. E' stato faticoso riprendere allenamenti e forma dopo la pausa estiva dedicata a tutt'altro (montagna, bici, ecc) ma adesso si incominciano a vedere i frutti. Il Bigiornaliero di Domenica è andato benone e ne sono uscito si stanco ma soddisfatto e più convinto delle mie forze e delle mie capacità. Oggi lunedi massaggio rigenerante e poi già domani se riesco riprendo con le ripetute a 400m che ho visto realmente che fanno veramente bene per la velocità e per la tenuta. Il fratello (frate tack) in giro per il mondo va avanti a macinare km con andature fuori del normale e ogni volta che ci vediamo mi domanda sempre se sono sicuro di quello che ho in mente, di quello che voglio provare a Firenze, ed io rispondo che se non si prova non si saprà mai fino a che punto si possa arrivare, certamente questi però sono sicuramente i miei limiti...... Settimana dal 12/10 al 18/10: Lun Riposo Mart Riposo Merc 2 KM RISC 2X4000+1000 3.57 - 3.57 3KM DEF Giov 2 KM RISC 8X1000+500 3.40-3.43-3.40-3.41-3.39-3.39-3.39-3.38 Ven 2 KM RISC 10KM RM=4.03 + 2 KM DEF Sab Riposo Dom BIGIORNALIERO Mattino 20KM a 4,09 - Pomeriggio 20 KM A 4,17 TOTALE km 82
Domenica prossima se non carico troppo durante la settimana ho in programma un lunghissimo di 36 km e poi domenica successiva New York, che direi essere un lunghissimo con i fiocchi hihihihihihi. Dimenticavo ho acquistato per la terza volta le Saucony Jazz12, per me le scarpe formidabili, ho provato altre marche e altri modelli, ma queste scarpe mi fanno volare semza problemi di vesciche e stiramenti vari ai muscoli delle gambe.
Salve ragazzi/e qui l'allenamento continua anche se con non poche difficoltà dovute al lavoro e adesso anche al freddo e al vento che da un pò di giorni ci ha fatto capire che siamo in Autunno..... La settimana "di corsa" doveva essere impostata su un pò di recupero della mezza (andata male) e su di nuovo carico carico carico... Le ripetute in pista sono state molto veloci anche perchè se ho sbagliato la linea di partenza e allora sono uscite tutte di 230 m con i tempi di 39 secondi, perciò 200m sui 36 secondi. Dovevo fare la "Piramide" ma un pò per il lavoro un pò per la poca voglia lò spostata alla prossima settimana. Poi parliamo del lungo di Domenica di 30 km...... Partiti di buon mattino alle ore 08.00 con Rosy come "ammiraglia" parto lento e tranquillo chiaccherando, il fresco si fà sentire e non vediamo l'ora di incontrare il sole, ma la temperatura per la corsa è ideale e allora incomincio ad accellerare e i km e il tempo và via velocemente. Arrivo a metà del percorso e faccio una piccola sosta per dissetarmi e prendere l'Enervit GT epoi via verso il ritorno, mi ritrovo in un battibaleno a 25km dove prendo la salita del "Ricovero" del mio paese e li là tiro, ma mi rendo conto subito che ho fatto male perchè subito dopo mi sento cotto e gli ultimi km li ho sofferti abbastanza anche se li ho fatti alla media di 4.05. Poi ci siamo ritrovati tutti al pranzo sociale della nostra società "Atletica Rotaliana" alla Tana dell'Ermellino, un pranzo fenomenale (io non sono riuscito a mangiare tutto perchè dopo un lungo sforzo di 30 km il mio stomaco non è che stia proprio bene, ci siamo divertiti e chiaccherato con tutti gli atleti e non di allenamenti Maratone nel Mondo ecc ecc. Grazie al nostro President Giancarlo Mazzalai per il suo impegno e per il tempo (tanto) che toglie alla famiglia per mandare avanti la Società Di seguito la settimana "di corsa: Settimana dal 05/10 al 11/10: Lun Riposo Mart 8X230 39-39-39-40-39-39-39-39 REC 600M Merc 2 KM RISC 2X5000+1000 3.57 - 3.59 1KM DEF Giov Riposo causa lavoro Ven Riposo causa lavoro Sab 14 KM a 4,43 Dom 30 KM a 4,15 TOTALE km 69 Prossima domenica ci sarà il Bigiornaliero e non vedo l'ora di vedere come ne esco.....
Non ho ancora buone sensazioni e lo si è visto oggi alla Mezza Maratona Sudtirol, qui vicino ad Egna (BZ). Dopo una settimana carica al lavoro forse non potevo fare di meglio, ma questa preparazione per Firenze non si impenna e questo mi mette un pò giù con il morale. Per tutta la settimana, anche se l'allenamento è stato ben sviluppato, non mi sono sentito snello e leggero nelle sedute, subito affaticato e non vedevo miglioramenti in merito. La Mezza doveva essere un test per vedere l'andatura Maratona di Firenze, i primi 12 km sono stati cosi 4.00 al Km perfetti poi forse la testa ha ceduto e mi sono fermato per la pipi (forse una scusa) e dal quel momento non ho più tirato e sentivo le gambe e il corpo che non spingevano e non avevano proprio voglia di reagire, ed è per questo che mi sarò fermato altre 5/6 volte. C'è da dire che far partire una mezza alle 11.00 con questo caldo non è delle migliori idee e poi il percorso intorno ai meleti senza gente non aiutava, ma mio fratello FrateTack (che comunque ha una condizione ottimale) ha fatto veramento un bel tempo il suo nuovo PB sulla mezza. Poi ho controllato nel mio archivio e ho guardato bene da quando non gareggiavo, dalla Mezza di Jesolo miiiiiiiii (anzi dopo avevo fatto una gara in salita a giugno) forse non devo chiedere troppo, sono stato fermo troppo, tanto per il problerma al ginocchio e poi ho fatto tante altre attività (bici-montagna-ecc) che pregiudicano la corsa. Ma questo mese sarà cruciale, caricherò per bene, devo mettere km sulle gambe per arrivare al lunghissimo della "Marathon of New York" e poi Novembre sarà di rifinimento. SPERENNNNNNN Settimana dal 28/09 al 04/10: Lun Riposo Mart 12X400 1.15-1.16-1.17-1.19-1.20-1.19-1.21-1.22-1.21-1.20-1.20-1.19" REC 400M Merc 14 KM a 4,16 Giov 3X3000 a 3,49 - 3,48 - 3,48 Ven Riposo Sab 10 KM a 4,44 Dom MezzaMaratona Sudtirol a a 4,23 TOTALE km 76 Attenti che vi controllo tutti amici Blogtrotter, in questi mesi macinate km e gare.... Bravi anche oggi a Egna agli altri atleti dell'Atletica Rotaliana Demis e Nereo che si preparano per la loro prima maratona in quel di Firenze. Ciao Nick
Settimana dal 21/09 al 27/09, vista l'altra settimana dove sono saltati alcuni allenamenti, si incomincia a spron battuto con delle ripetute da 200m ad una velocità pressoche costante. Poi una giornata di km leggeri e poi una con le ripetute lunghe da 1000+2000 per due volte, queste fatte con il fratellino tornato dalla Berlino Marathon. Sabato giretto tranquillo e Domenica un 23 km ad un bel ritmo in progressivo per testare un pò la velocità sulla distanza, presente sempre la sorella "Ammiraglia" Rosy con borracce e sali, questa volta presente anche l'altro fratello keniano che mi tirava il collo per bene.
Diciamo che a differenze dell'altra settimana mi sento meglio e la forma incomincia piano piano a farsi sentire anche se gli acciacchi non se ne vanno, il ginocchio duole ancora, la schiena altrettanto e adesso è sopraggiunto anche un dolorino al tibiale (che non avevo mai sentito), ma andiamo avanti.
In settimana ho comperato la palla che mi ha suggerito Mathias, la Swissball (fitball) per fare dello strecing per la schiena e gli addominali, quando arriverà farò un post sul suo utilizzo.
Questa è la "TABELLA DELL'ASSEDIO", al momento solo quella già effettuata, perchè il President Fulminea (che ha dato il nome) mi ha detto di pubblicarla poco a poco hihihihihih:
Settimana dal 14/09 al 20/09:
Lun Riposo
Mart 9X200 37"-37"-36"-36"-36"-36"-37"-36"-37" REC 400M
Merc 11 KM a 4,15 e 4 KM DEF
Giov 3 KM RISC. 1000 a 3,42 - 2000 a 3,44 - 1000 a 3,42 - 2000 a 3,42 3 DEF.
Ven Riposo
Sab 10 KM a 4,24
Dom 23 KM a 4,17
TOTALE km 76
La prossima settimana sarà dura al lavoro (tanti colleghi in ferie per la raccolta delle mele), ma guardando la tabella la vedo dura anche per l'allenamento e per il fine settimana dove dovrò testare la velocità con una gara.
Settimana dal 14/09 al 20/09, incominciata male per il problema della pioggia caduta copiosa e allora si saltano sedute e km. Devo dire che il ginocchio destro mi crea parecchi problemi solo dopo finito l'allenamento, e allora ghiaccio e crema catalana..... Domenica dopo aver fatto i 20 km di mattina presto con al seguito la mia sorella Rosy con borraccia e sali, mi sono goduto in diretta in internet la Maratona di Berlino e controllato metro per metro il fratellino Frate Tack nella sua impresa che aimè però non è riuscita. La condizione vedo che migliora, anche se di poco, ma vedo ancora che la crisi si sente troppo presto e che devo fare fondo fondo fondo.... mi manca veramente... L'obiettivo è GRANDE ma più si andrà avanti più capirò se è possibile tutto questo.... Settimana dal 14/09 al 20/09: Lun Riposo Mart Riposo forzato pioggia Merc Riposo forzato pioggia Giov Progressivo 1km risc. 13km a 4.15 Ven 2 km risc. 3X2000+1000 a 3.40-3.47-3.47 Sab 12km a 4.18 Dom 20km a 4.18 TOTALE km 57 A metà settimana pubblicherò la tabella che stò seguendo, proprio perchè la stò ritoccando ancora hihihihi. Ragazzini buona corsa a tutti, e proprio a tutti anche agli interisti hihihihi Ciao Nick
indovinate chi mi ha dato la dritta per il nome ?????? Siiiii proprio LUI il President BRESS della Fulminea.
Tabella destinata per la preparazione alla Marathon di New York ma principalmente per arrivare pronto alle 2h 50" (miiiiiiiii forse chiedo troppo.....) della Firenze Marathon del 29 Novembre 2009. 12 settimane intense e non poco tranquille, con lunghi, lunghi lenti, medi, progressivi, ripetute corte e lunghe, test di Yasso, Piramide, Mezze Maratone, garette, ecc ecc. La tabella è stata composta come un puzzle di varie tabelle, con la base della mia tabella sempre di quest'anno di Barcellona dove ho chiuso sotto il muro delle 3 ore hihihihihihi.
Questa prima settimana è andata e con non poche difficoltà, ho ridotto i km che avevo in programma perchè rientro da un'infortunio e perchè sono ben 4/5 mesi che non mi alleno seriamente. Settimana dal 07/09 al 13/09: Lun Riposo Mart 13km a 4.13 Merc 6X1000 3.48-3.50-3.49-3.56-3.55-3.55 Giov Progressivo 5km a 4.43 - 5km a 4.21 - 3km a 4.14 Ven Riposo Sab 5X400 3.01-3.23-3.10-3.24 e dopo sono scoppiato Dom Progressivo 5km a 4.25 - 5km a 4.16 - 5km a 4.11 TOTALE km 63
Adesso siamo partiti e spero proprio di non fermarmi più, il fisico è riposato la mente anche, non posso domandare altro.......... Vedo tanto impegno nei tanti amici runners che stanno preparando la propria gara e io spero proprio di non essere di meno e di mostrare tutto quello che ho, e di raggiungere come sempre il mio obiettivo che dopo tante difficoltà mi può dare delle soddisfazioni enormi.... La prossima settimana pubblico la tabella.
Anche l'ultima uscita stagionale in Montagna è andata, io e il collega Stefano, stacanovista della montagna abbiamo risposto alla grande.......
Escursione fantastica e faticosissima direi .....
Già la partenza era tosta, sveglia alle 04.00 di mattina e partenza alle 05.00 direzione zona Cadore, circa 150 km e 2h30m di macchina, perchè dobbiamo oltrepassare dei passi e strade non proprio scorrevoli.
Passiamo tutta la Val di Fiemme e la Val di Fassa fino a Canazei per poi indirizzarci verso il Passo Fedaia (Marmolada) dove arriviamo quando il sole incomincia a farsi vedere e allora scattiamo un pò di foto, di corsa, perchè la temperatura è, udite udite -05°C.
Alle ore 08.00 partiamo a piedi dal piazzale e anche qui la temperatura è "frigida" +7°C, oggi in queste zone si corre la gara in MTB "CivettaBike", ma noi abbiamo una lunga giornata e allora via......... La giornata è stupenda, senza nuvole e la Montagna che dobbiamo scalare è immensa: Dobbiamo arrivare al Rif. Coldai, e ci arriviamo come al solito in anticipo dalla nostra tabella di marcia. Piano piano il sole scalda l'ambiente anche se l'arietta è ancora fresca. Poi dopo alcune ore abbiamo all'attacco della "Ferrata degli Alleghesi", lunga sia per il tempo di percorrenza che di sviluppo in altezza. La ferrata è bella ed anche impegnativa, troviamo dei tratti con scale e scalini, tratti con solo cordino d'acciaio e tratti con neve ghiacciata. Dopo ben 2h45m (solo per la ferrata) e tanta tanta fatica (forse anche per l'altitudune) siamo arrivati in vetta a 3220 mt Cima Civetta, uno SPETTACOLO a 360° . Piccolo pasto frugale e poi giù per i sentieri (se si possono chiamare sentieri) verso il Rif. Torrani, piccolo e indispensabile per chi vuole passare delle giornate su queste montagne. La discesa è anche questa faticosa e impegnativa, praticamente una ferrata in discesa. Quando siamo arrivati ai piedi della montagna dobbiamo attraversarla tutta e ridiscendere in valle fino alla macchina che vediamo lontano lontano. Alla fine abbiamo effettuato 8h30m di effettivo cammino, circa 20km e 1800mt di dislivello. Poi 5 ore di macchina in totale, praticamente sono arrivato a casa dalle ore 09.30 con in mano una fumante prosciutto e funghi fatta al volo dall'amico PIZZA.
Ora questa settimana incomincia la mia tabella per la preparazione della Maratona di New York e di Firenze, perciò da questo momento in poi parlerò solo e soltanto di RUNNING hihihihihi. Qui tutte le foto dell'uscita:
Altro weekend altra uscita in montagna, aspettando le domeniche dei lunghi per la preparazione della Maratona di New York e di Firenze 2009. Sempre io e Stefano collega noneso abbiamo optato per questa ferrata Oskar Schuster e la cima Sasso Piatto nelle nostre magnifiche Dolomiti. Arrivo con il mezzo a Passo Sella (ancora vuoto e nudo), piccola colazione e poi il primo dilemma, prendere l'impianto di risalita per arrivare al Rif. Tony Demetz o farsela a piedi??? Lui dice, che vos che sia lè lì...... en linea d'aria sarà 200mt..... ecco dopo queste parole lo strozzerei, e per poi non dire che è stata colpa mia ci incamminiamo verso il sentiero ripido ripido. 50min (sui 1h15m di tabella) per la prima asperità, poi si scende verso il Rif. Vicenza per poi risalire prima dell'attacco della ferrata, qui vediamo una marmotta e alpinisti che scalato le guglie vicine. La ferrata inizia come al solito con tratti di I e II grado senza nessuna sicura, ad un tratto circa a metà della salita sentiamo dei rumori strani, sassi che cadevano sopra di noi, ci appiccichiamo alla roccia e speriamo che non ci tocchino, uno lo sentiamo passare vicino (un fischio) e l'altro si spacca nella cengia sopra. Un pò di brividi ma ritorniamo alla nostra salita.
Arriviamo in cima e ci godiamo il meraviglioso spettacolo tutto intorno, anche oggi siamo stati fortunati e il sole ci aiuta nell'impresa.
Adesso dobbiamo scendere il lungo Sassopiatto per poi girare tutto in torno alla montagna per ritornare al Passo Sella.
Nel ritorno i rifugi sono alla portata di tutti (e diciamo di tutti) e troviamo una marea di gente, pultroppo anche gente che di montagna non ne sà niente, ma che in qualunque modo senza l'abbigliamento adeguato arriva in questi posti.
Anche oggi abbiamo effettuato una bella uscita e le foto ci aiuteranno a ricordare questi stupendi posti e queste fantastiche montagne.
Un lunedì di ferie sulle Pale di San Martino, una bella giornata di sole e un lungo e impegnativo percorso per soddisfare la voglia di montagna. La ferrata Bolver Lugli è una delle più impegnative delle Dolomiti e anche comunque una delle più belle.
Si parte da San Martino di Castrozza con l'impianto del Col Verde per alzarsi di quota, l'attacco della ferrata và fatto di buon mattino altrimenti il sole batte forte. Roccette di I e II grado e poi cordini di acciaio fino ad arrivare al Bivacco Fiamme Gialle a 3005m, la ferrata è abbastanza lunga e particolarmente esposta e deliziosa per chi piace questi itinerari.
Alcune foto per capire la bellezza del percorso:
Poi ci siamo innerpicati fino alla cima più alta delle Pale, la Cima Vezzana 3192, da li una vista a 360° fenomenale ci rinfrancava per la fatica fatta.
La montagna con il suo silenzio e la sua naturale bellezza è un eccellente toccasana per ricaricare le batterie e per capire la fortuna che abbiamo intorno.
Dopo un frugale pasto siamo scesi verso le piccole lingue di neve nella valle di Cantoni passando anche per il Passo Bettega per arrivare al Rif. Rosetta (molto zeppo di gente perchè li vicino arriva la funivia) e poi ridiscesa mozzafiato al Col Verde dopo 6h30m di camminata e 1550m di dislivello. Ciao Nick
Ciao ciao, in questo mese di "fermo forzato" dovuto all'infiammazione del tendine dietro al ginocchio sinistro ho fatto un pò di tutto, ma naturalmente non sono stato fermo hihihihihi Tra poco vi illustro due bellissime uscite in montagna con ferrate e cime sulle meravigliose Dolomiti Patrimonio Univesale dell'Umanità.
Anzi dimenticavo, mi sono iscritto alla 26°FIRENZE MARATHON 2009 e mi hanno già assegnato il pettorale che è il 494.